Pagare canone unico patrimoniale (EX COSAP)

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Servizio per il pagamento del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche.

A chi è rivolto

Il canone per l'occupazione del suolo pubblico è generalmente dovuto per tutte le concessioni e autorizzazioni rilasciate. Sono soggette al medesimo canone le occupazioni effettuate con i posteggi di commercio su aree pubbliche.

Descrizione

Il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche che fino al 31-12-2020 veniva sintetizzato col nome di COSAP, è ora denominato: Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria.

Esso trova disciplina nella Legge n. 160/2019, art. 1, commi da 816 a 847, e nell'apposito Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 7 del 18/02/2021.

Determinazione del canone
Il Canone per l’occupazione del suolo pubblico è determinato in base:

  • alle tariffe;
  • al valore economico della disponibilità dell’area nonché del sacrificio imposto alla collettività, con previsione di coefficenti moltiplicatori.
  • all’entità dell’occupazione espressa in metri quadrati o metri lineari;
  • alla durata dell’occupazione;

Le tariffe e i coefficienti moltiplicatori sono determinati periodicamente dalla Giunta comunale con riferimento alla classificazione in 3 categorie di importanza delle strade, aree e spazi pubblici.

Come fare

L'occupazione suolo pubblico prevede un'ampia gamma di casistiche e il pagamento del relativo canone viene gestito tramite un pagamento "spontaneo" sulla base di tipologie di pagamento pre-autorizzate oppure utilizzando avvisi PagoPA emessi direttamente dell'ente.

Pagamento CUP Occupazione suolo pubblico temporanea
Per queste le casistiche (vedi dettagli nella sezione costi) puoi procedere con il pagamento utilizzando il link servizio Paga OSAP temporanea.
Puoi inoltre accedere con SPID o CIE e dalla funzione Pagamenti OnLine, puoi procedere da Nuovo Pagamento, quindi selezionando Paga OSAP temporanea

Pagamento CUP Occupazione suolo pubblico Permanente
Il canone per l'occupazione permanente ti verrà richiesto mediante avviso PagoPA

Se accedi con SPID o CIE, troverai direttamente nel carrello dei pagamenti gli avvisi, sarà quindi sufficiente selezionare l'avviso desiderato e procedere con il pagamento. Se l'avviso NON è intestato a te, potrai cliccare su "Paga per altro utente": sarà sufficiente inserire il numero dell'avviso, per far comparire la posizione debitoria nel tuo carrello e procedere quindi con il pagamento.

Se invece non hai effettuato l'accesso potrai inserire il numero di avviso ed il codice fiscale dell'intestatario e procedere con il pagamento.

Sportello OnLine dedicato
Per meglio gestire il rapporto relativo a tutti gli incassi tributari, abbiamo realizzato un servizio online dedicato che ti consente di visualizzare la tua posizione per tutti i tributi (non solo CUP occupazione suolo pubblico), tutti i pagamenti effettuati, quelli da effettuare e la documentazione che riguarda i tuoi immobili.

Potrai procedere al pagamento anche direttamente da questo servizio.

Cosa serve

Per il pagamento di questa imposta, assicurati di avere:

  • i dettagli del conto o della carta con cui vuoi effettuare il pagamento se vuoi accedere ai servizi riservati, SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE)
  • Pagamento CUP Occupazione suolo pubblico Termporanea: indirizzo periodo (da a) categoria (tende / tavolini / passo carraio) zona (centro / periferia) valore imponibile
  • Pagamento CUP Occupazione suolo pubblico Permanente: Avviso PagoPA

Cosa si ottiene

Pagamento canone COSAP.

Tempi e scadenze

Variano in base al tipo di richiesta.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio online.


Questo servizio non è prenotabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Urbanistica e LL.PP.

Via Corradino, 6 - Santa Maria del Molise (IS)

T 0865817134

santamariadelmolise@email.it

pec: comune.santamariadelmolise.is@pec-leonet.it

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta la chiarezza delle informazioni

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri