Descrizione
Si rammenta che nell’ambito di una corretta procedura di conferimento dei rifiuti non è considerato in nessun caso ammissibile l’utilizzo di buste di plastica nere non trasparenti, che dovranno essere sostituite da sacchi semi-trasparenti al fine di facilitare il riconoscimento della tipologia degli scarti conferiti. Ricordiamo inoltre che l’utilizzo di sacchi di plastica è consentito solo per due tipologie di rifiuti: “Materiali non Riciclabili” e “Imballaggi in Plastica e Metalli.
Le corrette modalità di conferimento in base alla tipologia di rifiuto:
➢ Materiali non riciclabili - Sacco semi-trasparente posto all’interno del mastello.
➢ Imballaggi in plastica e Metalli - Sacco semi-trasparente.
➢ Carta Cartone e Cartoncino - Mastello senza l’utilizzo di sacchi in plastica.
➢ Contenitori in Vetro - Mastello senza l’utilizzo di sacchi.
➢ Scarti alimentari e organici - Buste Compostabili poste all’interno del mastello.
Tutte le tipologie di rifiuto conferite in maniera errata non saranno ritirate e dovranno essere riposte dagli utenti all’interno delle abitazioni fino al successivo passaggio di raccolta.
Tali procedure di conferimento si attuano per ottemperare alle normative europee relative alla raccolta differenziata dei rifiuti.